INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO
AVVISO EMERGENZA COVID-19
Nuovo regolamento temporaneo, in ragione dell’emergenza Covid-19:
1) Il tirocinio PUÒ essere svolto in modalità ‘smart-working’
2) Il tirocinio PUÒ essere svolto in qualsiasi paese (indipendentemente dalla cittadinanza)
3) Il tirocinio PUÒ essere sostituito da un insegnamento a scelta (di pari numero di CFU del tirocinio) tramite servizio ticketing
NOTICE COVID-19 EMERGENCY
New temporary regulation, due to the Covid-19 emergency:
1) The internship CAN be carried out in a 'smart-working' mode
2) The internship CAN be done in any country (regardless of citizenship
3) The internship CAN be replaced by an elective course (same number of CFU) through ticketing service

Presentazione
del tirocinio
Il tirocinio curriculare/stage si svolge nell’ambito di un
progetto formativo concordato anticipatamente tra lo studente, il tutore
accademico ed il tutore aziendale, e corrisponde a:
- 150 ore di attività (6 crediti formativi).
Il tirocinio deve avere una validità formativa per lo studente, sia in termini
applicativi che di contenuti, e può riguardare attività gestionali,
progettuali, attività sperimentali in laboratorio/sul campo, sopralluoghi
presso impianti/cantieri, analisi ed elaborazione di dati.
L’attività avviene presso un ente ospitante (pubblico o privato), e le ore
saranno distribuite su un periodo non superiore ai 6 mesi, anche non
coincidente con uno specifico semestre dell’anno accademico.
Alle ore di attività presso l’ente ospitante si aggiungono le ore
necessarie per la redazione di una breve relazione finale sul lavoro svolto.
Internship presentation
The curricular / stage internship
takes place within a training project agreed in advance between the student,
the academic tutor and the company tutor, and corresponds to:
- 150 hours of activity (6 credits).
The internship must have a formative
validity for the student, both in terms of applications and contents, and may
concern management, planning, experimental activities in the laboratory / in
the field, inspections at facilities / sites, data analysis and processing. The activity takes place at a host institution (public or private), and
the hours will be distributed over a period not exceeding 6 months, even not
coinciding with a specific semester of the academic year. In addition to the
hours of activity at the host institution, the hours necessary for the
preparation of a brief final report on the work carried out are added.
Representative contact person: Prof. Panepinto Deborah
(deborah.panepinto@polito.it)
Prerequisiti
Il tirocinio deve essere svolto nel corso del
terzo anno.
Prerequisites
The internship must be carried out during the third year.
Note
Le informazioni
relative alla procedura informatica che consente la presentazione del progetto
formativo e ne traccia lo svolgimento fino alla sua conclusione, sono
reperibili al seguente link:
https://didattica.polito.it/pdf/Procedura_Lato_Studente.pdf
Sono previsti nel
corso dell’anno momenti di incontro con le aziende /studi/enti per conoscere le
imprese e valutare offerte di tirocini (TIME FOR JOB).
Maggiori dettagli sono
reperibili al seguente link:
https://careerservice.polito.it/
Si consiglia infine
di consultare attentamente le offerte di tirocinio disponibili e riportate
nella propria pagina personale del portale della didattica.
Additional Information
Instructions on the platform through which students can insert their
internship project and track/report the internship progress till its
completion, can be found at:
https://didattica.polito.it/pdf/Procedura_Lato_Studente.pdf
During the year, meetings with companies / studios / institutions are
planned to get to know companies and evaluate internship offers (TIME FOR JOB).
More details can be found at the following link:
https://careerservice.polito.it/
Finally, it is advisable to consult carefully the internship offers
available and reported in the personal page of the teaching portal.
Referente: Prof.ssa Panepinto Deborah (
deborah.panepinto@polito.it)
Representative contact person: Prof. Panepinto Deborah
(deborah.panepinto@polito.it)