INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO/PETROLIO
AVVISO EMERGENZA COVID-19
Nuovo regolamento temporaneo, in ragione dell’emergenza Covid-19:
1) Il tirocinio PUÒ essere svolto in modalità ‘smart-working’
2) Il tirocinio PUÒ essere svolto in qualsiasi paese (indipendentemente dalla cittadinanza)
3) Il tirocinio PUÒ essere sostituito da un insegnamento a scelta (di pari numero di CFU del tirocinio) tramite servizio ticketing
NOTICE COVID-19 EMERGENCY
New temporary regulation, due to the Covid-19 emergency:
1) The internship CAN be carried out in a 'smart-working' mode
2) The internship CAN be done in any country (regardless of citizenship
3) The internship CAN be replaced by an elective course (same number of CFU) through ticketing service
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO / ENVIRONMENTAL
AND LAND ENGINEERING
PETROLEUM AND MINING ENGINEERING
Il tirocinio curriculare/stage si svolge nell’ambito di un
progetto formativo concordato anticipatamente tra lo studente, il tutore
accademico ed il tutore aziendale, e corrisponde, generalmente, a 150 ore di
attività (6 crediti formativi).
Il tirocinio deve avere una validità formativa per lo studente,
sia in termini applicativi che di contenuti, e può riguardare attività
gestionali, progettuali, attività sperimentali in laboratorio/sul campo,
sopralluoghi presso impianti/cantieri, analisi ed elaborazione di dati.
L’attività avviene presso un ente ospitante (pubblico o
privato), e le ore saranno distribuite su un periodo non superiore ai 6 mesi,
anche non coincidente con uno specifico semestre dell’anno accademico.
Alle ore di attività presso l’ente ospitante si aggiungono
le ore necessarie per la redazione di una breve relazione finale sul lavoro
svolto.
Referente per Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio:
Prof.ssa Panepinto Deborah (deborah.panepinto@polito.it)
Referenti
Referenti per Petroleum and Mining Engineering: Prof.ssa
Rocca Vera (vera.rocca@polito.it) e Prof. Martinelli Daniele
(daniele.martinelli@polito.it)
Course Description
The
internship (curricular stage) is part of a training project agreed between the
student and both the academic tutor and the company tutor. It is generally 150
hours long (6 credits).
The
internship must have a formative value for the student, both in terms of
applications and content. It may be related to management, planning, lab/field
experimental activities, facility/site inspections, data analysis and
processing. The activity takes place at a host institution (public or private)
and the hours will be distributed over a period no longer than 6 months. The
activities must be carried out at a different time than that of a specific
semester of the academic year. In addition to the hours of activity at the host
institution, there are hours for the preparation of a brief final report.
Contact
person for Environmental and Land Engineering: Prof. Panepinto Deborah
(deborah.panepinto@polito.it)
Contact
person for Petroleum and Mining Engineering: Prof. Rocca Vera
(vera.rocca@polito.it) and Prof. Martinelli Daniele
(daniele.martinelli@polito.it)
Prerequisiti
• Numero
minimo CFU superati: 48;
• Il
tirocinio non può essere svolto in Università o in Centri di Ricerca;
• Per i
tirocini all’estero: non avere la cittadinanza o non essere nato nel Paese presso il quale si richiede di
svolgere la mobilità, esclusi i casi di
doppia cittadinanza. Costituiscono
eccezioni
a questa regola i casi in cui l'azienda
ospitante abbia relazioni istituzionali con il Politecnico nell'ambito di
accordi quadro o contratti di ricerca in essere oppure ove previsto
da accordi di
doppia laurea.
• Il
tirocinio deve essere inserito nel carico didattico all’inizio dell’anno
accademico. Può essere sostituito (alla fine del semestre) con un corso a
scelta (ma non si può fare il viceversa)
Prerequisites
• Minimum number of ECTS credits: 48;
• The internship cannot be carried
out at Universities or Research Centers;
• For professional training abroad:
the applicant cannot have the
citizenship or being native of the country where the internship
period is carried out, except for double
citizenships.
Exceptions to this rule are represented
by cases in which the host company has institutional relations with the Politecnico di Torino in
the context of existing and valid
framework
agreements or research contracts or in
case the mobility for the internship
period is establish by double-degrees
programs.
• The internship must be included in
the academic plan of study at the beginning of the academic year. It can be
replaced (at the end of the semester) with a course of your choice (but
you cannot do the opposite)
Note
Le informazioni relative alla procedura informatica che
consente la presentazione del progetto formativo e ne traccia lo svolgimento
fino alla sua conclusione, sono reperibili al seguente link:
https://didattica.polito.it/pdf/Procedura_Lato_Studente.pdf
Sono previsti nel corso dell’anno momenti di incontro con le
aziende /studi/enti per conoscere le imprese e valutare offerte di tirocini
(TIME FOR JOB). Maggiori dettagli sono reperibili al seguente link:
https://careerservice.polito.it/
Si consiglia infine di consultare attentamente le offerte di
tirocinio disponibili e riportate nella propria pagina personale del portale
della didattica.
Estensione di tirocinio - valido solo per i corsi di
laurea magistrale LM:
il tirocinio per il corso di studio prevede le ore e crediti
indicati nel carico didattico. Si ha la possibilità (solo in fase di avvio del
progetto formativo e non durante lo svolgimento dello stesso) di aumentare il
numero di ore di durata del tirocinio selezionando una delle opzioni visibili nella
sezione “ORE PREVISTE” compilando il progetto formativo. In ogni caso non è possibile superare le 900
ore (numero ore massimo variabile a seconda del cds).
T
ale richiesta deve essere concordata preventivamente con
l’azienda/studio professionale/ente e DOVRA’ essere confermata dal docente di
riferimento (referente di tirocinio o tutore accademico), che potrà rifiutare
un progetto formativo proposto. In quel caso sarà necessario concordare una
nuova proposta di tirocinio e compilare un nuovo progetto formativo. Se si
vedrà il progetto formativo approvato si avrà la conferma che anche l’eventuale
pacchetto di ore aggiuntive sarà stato acquisito. Alla conclusione di un
tirocinio con estensione approvata verrà registrato quanto segue: TIROCINIO
corrispondente ai crediti/ore previsti dal cds (es. 6 crediti /150 ore) più
l’indicazione “ESTENSIONE TIROCINIO CURRICOLARE” con i crediti/ore aggiuntivi.
Questi crediti saranno supplementari rispetto ai 120 previsti dal percorso di
LM.
Additional
information
Instructions
on the platform in which students can upload their internship project and
track/report internship progress until completion, can be found at:
https://didattica.polito.it/pdf/Procedura_Lato_Studente.pdf
During the
year, meetings with companies/institutions are planned to get to know companies
and evaluate internship offers (TIME FOR JOB). More details can be found at:
https://careerservice.polito.it/
Finally, it
is highly recommendable to check carefully internship offers available and
reported in the personal page of the teaching portal.
Extending
the duration of your internship (valid for Master’s degree programmes only)
Internships
have a given duration (hours) and provide a certain number of credits as
specified in the Annual Personal Study Plan.
You can extend the duration of
your internship (number of hours) by selecting one of the options available in
the field “Expected no. of hours”. You can only do this operation before the
beginning of your internship and not while you are doing it. In any case, you
cannot do more than 900 hours (maximum amount of hours may vary for each study
course).
Any request
to extend the duration of an internship must be decided together with the Host
Company. It MUST also be approved by a Polito faculty member (your Academic
Tutor or the Internship Coordinator for your degree programme) who may reject
your proposal. In this case, you need to make a new proposal and fill out a new
Progetto Formativo. If your Progetto Formativo is approved, it means that the
extension of your internship and the extra hours have been accepted too. At the
end of an internship with extended duration, you will see that the internship
is recorded in your transcript as follows: INTERNSHIP with standard
hours/credits in accordance with the rules of
your degree programme (i.e., 6 credits/ 150 hours) plus the annotation
“curricular internship extension” with your extra hours/credits. These credits
will be recorded in your transcript as credit overload (they do not count
towards the 120-credit threshold required for Master’s graduation)