Chi | Tipo | Durata | Inizio | Retribuzione |
Studenti | Curriculare (dà crediti formativi universitari) | Dipende dal numero di CFU presenti nel piano di studi | Dipende dal corso di studi | Non obbligatoria |
Laureati | Post-laurea | minimo 2, massimo 6 mesi* | Entro i 12 mesi dal conseguimento del titolo | Indennità minima di partecipazione prevista dalla normativa |
*per i soggetti disabili, di cui all'art. 1 comma 1 della legge 68/99, la durata complessiva può arrivare fino a 24 mesi |
N. dipendenti (esclusi gli apprendisti) | N. massimo di tirocinanti |
Da 0 a 5 | Uno |
Da 6 a 19 | Due |
Da 20 in poi | 10% del numero dei dipendenti subordinati** *** |
Non c'è cumulabilità tra tirocini curriculari per studenti ed extracurriculari per laureati |
Sono esclusi dai limiti sopra riportati i tirocini in favore dei soggetti disabili e svantaggiati (vd. DGR 28/12/2017 Piemonte, art. 2 lett F) |
**il limite del 10% è calcolato arrotondato all'unità numerica superiore (es. 108 dipendenti=11 tirocinanti); ***è possibile superare tale limite se l'azienda ha oltre 20 dipendenti a tempo indeterminato ed ha assunto uno o più tirocinanti attivati nei 24 mesi precedenti (vd. dettaglio DGR Piemonte 22/12/2018 art 7 comma 3 e 4 ) |